Il nostro obiettivo è quello di parlare dei temi del soccorso extra-ospedaliero in maniera libera e confrontando idee, pareri ed esperienze diverse. I nostri fondatori e i nostri primi editori sono i soccorritori stessi: vogliamo dare voce alle necessità dell’operazione pratica di soccorso, a chi deve effettuare le manovre avanzate, a chi deve spostare un paziente in condizioni complesse e mette al primo posto la sicurezza e la salute sia del ferito che del soccorritore.

Formazione pre-ospedaliera più semplice, più accessibile ed efficace.
Rescue Press vuole diventare un punto di riferimento per chi deve formarsi e per le società che vogliono rendere la formazione in ambito pre-ospedaliero più semplice, più accessibile ed efficace.
Nel nostro piano editoriale trovano ampio spazio i video, gli eventi formativi in webinar e gli strumenti digitali di certificazione delle competenze. Con la logica della massima trasparenza, abbiamo istituito il progetto “educaRESCUE” dove mettiamo a disposizione dei formatori tutti gli strumenti per creare corsi e training online di qualità.
Staff
RESCUE PRESS è una società editoriale composta da professionisti della comunicazione al servizio dei professionisti dell’emergenza e del soccorso. Il nostro lavoro – tutti i giorni – è rendere la comunicazione nel settore pre-ospedaliero più semplice e veloce, migliorando il confronto e la formazione dei soccorritori.
DIRETTORE RESPONSABILE: Mario Robusti
Giornalista, soccorritore volontario, specialista in digital marketing. Laureato a Parma, dal 2002 si occupa di comunicazione e di emergenza dal 2014. Ha curato la comunicazione dell’edizione 2015 di HEMS Congress e la pubblicazione dei manuali di guida sicura in ambulanza scritti dall’istruttore S. Balboni.
SEGRETERIA: Gloria Sebastio – Silvia Pozza
COLLABORATORI: Alessandro Conti, Pasquale Perillo, Marco Magri, Matteo Pancotti
GRAFICA: Riccardo Zanini
WEB DEVELOPER: Zanini ADV
Un punto di riferimento autorevole quando si parla di soccorso.
Nella base fondativa del nostro giornale c’è un comitato scientifico dove tutti i professionisti del settore pre-ospedaliero hanno un ruolo ed una importante voce in capitolo. Qualsiasi scelta del nostro giornale, della nostra piattaforma formativa e dei nostri iscritti dovrà essere aderente al codice etico di Rescue Press.
Invia qui il tuo comunicato

Rescue Press è soprattutto una community di colleghi.
Rescue Press è soprattutto una community, dove il valore, la disponibilità, i consigli e il supporto al collega ha un valore fondamentale.
Entrare in Rescue Press non significa solo abbonarsi – gratuitamente o a pagamento – ad una rivista tecnica. E’ possibile diventare una persona di riferimento per il proprio settore, perché le competenze vengono valutate e certificate dalla nostra struttura in modo trasparente ed efficace.