Grazie a Spencer gli zaini per emergenza americani MERET vengono commercializzati anche in Europa, con soluzioni e particolarità che ne adattano l’efficacia ai nostri servizi di soccorso e ambulanza. Vediamo le caratteristiche principali di questi prodotti innovativi. 

Si chiamano MERET e sono gli zaini che – negli ultimi 15 anni – hanno rivoluzionato il modo di trasportare device e strumenti medicali sulla scena di un soccorso sanitario negli Stati Uniti. Nati nel contesto militare, borse e zaini MERET sono oggi leader di mercato grazie ad una filosofia costruttiva di altissimo livello, che ha combinato i concetti di alta resistenza e modularità del mondo tattico con la razionalità e le soluzioni multifunzione del mondo sanitario civile. La collezione borse e zaini per il soccorso avanzato sono stati introdotti in anteprima alla fiera dell’emergenza REAS e rappresentano una novità significativa per il mercato del 118 e delle associazioni di volontariato.

Design innovativo, ma soprattutto massima funzionalità

La fattura e la qualità dei prodotti MERET è immediatamente percepibile. I tessuti impermeabilizzati, le cerniere YKK di grande dimensione e i dettagli protettivi in acciaio sono tutti pensati per la massima sanificazione possibile. “Le evidenze mostrano che lo zaino è il presidio che porta la maggiore carica batterica all’interno dell’ambulanza”, spiega Chiara Soncini, Product Specialist MERET per Spencer Italia. “Proprio per questo, in fase di progettazione degli zaini MERET, è stata data priorità all’utilizzo di materiali che facilitassero le operazioni di sanificazione su tutta la loro superficie, sia all’esterno che all’interno. La griglia per inserire i dispositivi medicali necessari all’operatività è completamente rimovibile. E dato che in Europa siamo abituati a lavorare con le sacche, si può sostituire con ogni forma o misura di pouch. Lo zaino MERET è ideato per essere funzionale”. Funzionale e garantito: MERET infatti, tramite Spencer, fornisce una garanzia a vita su tutti i suoi prodotti per difetti di fabbricazione (garanzia Meret 4 Life): qualsiasi rottura delle cerniere o di altri dettagli che vengono sottoposti a stress è di fatto garantita a vita dal produttore.

Tattico, firefighter, sanitario: ogni specialista ha uno zaino dedicato

Fra i modelli che Spencer ha già disponibili in Italia ne spiccano tre per filosofia di utilizzo. Il primo, Il RECOVER Pro, è uno zaino dalla capienza ridotta (22 litri, internamente) ma pensato per essere extra resistente ed espandibile sui due lati. Si tratta di uno zaino pensato per il trasporto di una bombola jumbo, tipica del mondo fire. Ma può essere modularizzato per il soccorso alpino, in elicottero o per il mondo del soccorso in forra. Al suo fianco ha fatto bella mostra di sé lo zaino VERSA PRO, compatto e con una capienza di 30 litri, ottimale per un equipaggio di ambulanza. Oltre ad essere personalizzabile con patch che ne indichino chiaramente l’utilizzo (per esempio zaino PBLS o ACLS), la caratteristica di questo zaino MERET è il molle System su tutti i lati. Questo permette di aggiungere moduli extra per quasi 10 litri extra di materiali, o agganciare allo zaino monitor compatti, defibrillatori o altri Medical device indispensabili e difficili da portare con sé sulla scena di un soccorso. Infine il modello OMNI PRO, che nasce come borsa ma ha gli spallacci zaino a scomparsa nella parte posteriore. Con tutte le personalizzazioni, anche questo zaino supera di gran lunga i 40 litri di capienza che caratterizzano le borse da automedica oggi presenti nei servizi sanitari del 118.

SCOPRI GLI ZAINI MERET

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo sugli zaini e borse per l’emergenza MERET, visita il nuovo sito dedicato.