CUORGNE‘ – Il mondo del soccorso prova a risvegliarsi dopo i giorni dolorosi per la morte di un Vigile del Fuoco a Ivrea. Tutta la provincia Canavese è in lutto per la tragica scomparsa di Massimo Viglierco, 55enne Vigile del Fuoco di Cuorgnè, in servizio permanente al distaccamento di Ivrea. L’uomo ha perso la vita mentre era in servizio, a causa di un incidente stradale sulla provinciale 222 di Castellamonte. Il Vigile del Fuoco era noto per il suo impegno nell’area piemontese, e aveva iniziato a svolgere il ruolo proprio a Cuorgnè per poi passare come effettivo prima a Torino e poi a Ivrea. La sua prematura scomparsa ha gettato nel dolore e nello sconforto famigliari, amici e colleghi di lavoro.

Il cordoglio del mondo del soccorso

Il dolore e lo sgomento colpisce soprattutto per i motivi che hanno portato a questo incidente. L’intervento su cui i Vigili del Fuoco si stavano recando – si è scoperto successivamente – era legato al corto circuito di una lavatrice. Un intervento quindi minore, che però i Vigili del Fuoco devono trattare sempre con la massima celerità e capacità operativa. Tanto che sulla richiesta di intervento per incendio erano arrivate due mezzi:  “Oggi una chiamata per un incendio lavatrice a Castellamonte, per noi di Rivarolo e voi di Ivrea, noi arriviamo sul posto e subito dopo la centrale ci dice di sganciarci da quell’intervento perché i colleghi di Ivrea avevano avuto un brutto incidente, un intervento che non avrei mai voluto fare. Sabato il mio primo turno da vigile del fuoco ho avuto la fortuna di farlo con te Max, prima di andare via mi hai dato una pacca sulla spalla dicendomi “in bocca al lupo e occhio a quello che fai”. Max non ci sono parole, riposa in pace”, scrive Luca Fuda volontario del distaccamento di Rivarolo Canavese.

«Colpisce e addolora la notizia della scomparsa del Vigile del Fuoco Coordinatore Massimo Viglierco, in servizio al distaccamento di Ivrea e rimasto coinvolto ieri in un grave incidente durante un intervento di soccorso. A nome mio e di tutto il Governo desidero esprimere il cordoglio e la vicinanza alla famiglia, ai cari e a tutto il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e augurare pronta guarigione ai due Vigili del Fuoco feriti», ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

«Sono profondamente addolorato per la scomparsa del Vigile del fuoco coordinatore Massimo Viglierco, coinvolto in un grave incidente avvenuto ieri a Castellamonte durante un intervento di soccorso. Esprimo alla famiglia ed ai colleghi la mia vicinanza e il mio cordoglio, augurando una pronta guarigione ai vigili rimasti feriti nel tragico evento», ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Anche il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, ha espresso tutto il suo cordoglio per la scomparsa del vigile del fuoco a nome dell’interno Governo.

«Nelle ricorrenze istituzionali noi amministratori spendiamo parole di lode e ringraziamento per quanti si adoperano per la nostra sicurezza. Ma è in momenti dolorosi come questo che capiamo l’importanza di quelle parole. E vorremmo averne dette molte di più – dice il sindaco di Cuorgnè, Giovanna Cresto – riposa in pace Massimo Viglierco, Cuorgnè ti ringrazia per il tuo impegno. Un caro abbraccio alla famiglia, ai vigili del fuoco volontari di Cuorgnè e agli effettivi in servizio al comando di Ivrea».

«Il capo distaccamento Luca Sansoè dei vigili del fuoco di Cuorgnè, insieme a tutti i colleghi, si stringono nel ricordo e nel dolore per una persona speciale e sempre con il sorriso che è venuta a mancare troppo presto. Ex vigile volontario di Cuorgnè era poi passato effettivo presso il comando di Torino e poi a ivrea. Ora veglia su di noi e sulla tua famiglia. Ciao Max», il ricordo dei colleghi vigili del fuoco di Cuorgnè.

«Tutti i colleghi del Distaccamento di Castellamonte sono vicini nel grande dolore alla famiglia di Massimo e ai colleghi del Distaccamento di Ivrea per questa immensa perdita. A te Massimo diciamo che sei stato un amico un collega e un uomo speciale! Sempre con il sorriso sul volto e pronto ad aiutare tutti in qualsiasi situazione. Siamo tutti onorati di averti conosciuto e averti avuto al nostro fianco negli innumerevoli interventi fatti assieme. Ci mancherai moltissimo, ma noi ti porteremo sempre nel nostro cuore fieri di averti avuto al nostro fianco», il ricordo dei volontari di Castellamonte.

In queste ore sono arrivate centinaia di attestazioni di cordoglio dai comandi provinciali, dai distaccamenti volontari, dalle associazioni di soccorso di tutta Italia.

È purtroppo deceduto nell’ospedale San Giovanni Bosco di Torino il vigile del fuoco coordinatore Massimo Viglierco, 55 anni, in servizio al distaccamento di Ivrea. Ha perso la vita a seguito del terribile incidente stradale avvenuto poco prima delle 19 di ieri a Castellamonte mentre era alla guida dell’autopompa per raggiungere il luogo dove era stato segnalato un incendio. Feriti gli altri due colleghi che viaggiavano a bordo.

Alla sua famiglia il cordoglio del Capo Dipartimento Laura Lega, del Capo del Corpo Carlo Dall’Oppio e dei colleghi vigili del fuoco di tutta Italia.

La squadra del distaccamento di Ivrea era in viaggio sulla provinciale 222 quando il mezzo è improvvisamente andato fuori strada, invadendo la corsi opposta e andandosi a schiantare contro la recinzione di una casa. Le condizioni di Massimo Viglierco, il Vigile del fuoco alla guida dell’autopompa, sono apparse subito disperate. È stato rianimato sul luogo e trasportato immediatamente in ambulanza all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino ma purtroppo non ce l’ha fatta. Feriti gli altri due colleghi che erano sul mezzo, che sono stati medicati sul posto e poi trasferiti all’ospedale di Ivrea per accertamenti.