Una festa, ma anche una riflessione a trent’anni dalla fondazione del 118 in Italia. Roma il 20 marzo ospita la sfilata di tutte le realtà del soccorso. Ecco il programma delle iniziative
Si aprirà a Roma, il 20 marzo 2022, con una parata di tutte le realtà del soccorso, la settimana di festeggiamenti per i trent’anni del Servizio Nazionale di Emergenza Territoriale. Medici, infermieri, autisti soccorritori, operatori delle centrali del 118, volontari di Croce Rossa, Anpas e Misericordie provenienti da tutta Italia sfileranno insieme lungo via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro, dove assisteranno all’Angelus del Papa. E proprio a Papa Francesco, nell’udienza di mercoledì 23 marzo, una delegazione offrirà una testimonianza dell’affetto delle persone verso i soccorritori, grazie a un photobook con i disegni dei bambini che a decine da tutta Italia, ogni giorno dall’inizio del mese, vengono inviati al sito del trentennale del 118 per dire grazie agli operatori del soccorso. Nel libro, che sarà consegnato anche al Ministro della salute Roberto Speranza, una sezione speciale sarà dedicata ai disegni dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici di tutto il Paese.
Gli eventi che metteranno al centro dell’attenzione il servizio di emergenza
La parata romana darà il via alle celebrazioni che, dal 20 al 27, animeranno tutte le regioni d’Italia, in un palinsesto di eventi promosso dalle società scientifiche SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale), dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni tecnico professionali del soccorso. Per tutta la settimana, nei gazebo sparsi sul territorio nazionale, si potranno incontrare medici, infermieri, tecnici e soccorritori, ricevere materiale informativo, assistere a una dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare e provare, sotto la guida di esperti, a eseguirla sui manichini utilizzati per la formazione dei soccorritori. Inoltre, monumenti e luoghi simbolo delle varie città italiane verranno illuminati di blu, il colore dell’emergenza e sui social sarà lanciato il contest #trentennale118 a cui chiunque potrà partecipare condividendo immagini dei momenti più significativi.
Ancora a Roma – la data è in attesa di conferma – si svolgerà un incontro tra le Società scientifiche dell’emergenza e le forze politiche: un’occasione di confronto su un sistema che oggi più che mai ha necessità di evolvere e divenire più efficiente e omogeneo su tutto il territorio nazionale. Rescue Press è fra i promotori di questa iniziativa e seguirà tutti gli eventi sui social e con interviste speciali dedicate a chi ha reso il 118 un mondo straordinario di passione e capacità.
DATA | EVENTO |
---|---|
20 marzo 2022 | Sfilata dei soccorritori per il trentennale del 118 – ROMA (ISCRIVITI) |
23 marzo 2022 | Udienza privata dei soccorritori con Papa Francesco – ROMA |
in fase di definizione | Incontro con il Ministro della Salute |
25-27 marzo 2022 | Monumenti blu per il 118 |
in fase di definizione | I decisori politici incontrano i firmatari della Carta di Riva |
21-27 marzo 2022 | Incontra il 118 nelle piazze italiane (aggiornamenti sul sito del trentennale) |
Vuoi partecipare anche tu alle celebrazioni del trentennale del 118?
Contatta gli organizzatori e partecipa, seguendo tutte le novità sulla pagina ufficiale del trentennale!