Il REAS è riconosciuto come esibizione internazionale ed esporre alla fiera permette di ottenere un contributo massimo di 10.000 euro per coprire il 50% delle spese di partecipazione. Scopri come fare!
A partire da venerdì 9 settembre il Ministero per lo Sviluppo Economico – e fino ad esaurimento risorse – accetterà le domande per sostenere le aziende italiane che vogliono partecipare ad esibizioni fieristiche di carattere internazionale che si terranno in Italia. Si tratta di un contributo massimo di 10.000 euro che copre il 50% delle spese di esposizione e partecipazione ad eventi di carattere internazionale. Fra le spese ammissibili ci sono: affitto area espositiva, allestimento, pulizia, trasporto campionari specifici, servizi stoccaggio, noleggio impianti, spese per hostess, steward e interpreti, catering, pubblicità e attività di comunicazione.
Bonus fiere valido per gli eventi di carattere internazionale
Il BONUS FIERE è quindi un buono erogato a favore delle aziende, del valore massimo di 10.000 euro, che possono ottenere tutte le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. La fiera internazionale REAS di Montichiari ha conseguito la qualifica di fiera internazionale, nonché la certificazione ISO 25639:2008 di ISFCERT in data 26/01/2022 N. 183/2021 RSMG21E. Le richieste potranno essere inviate al MISE da venerdì 9 settembre, prenotando il buono sull’apposito portale del Ministero, a questo link.
Click day il 9 settembre dalle ore 10.00
Per semplificare le attività da parte delle aziende, inseriamo in questo spazio il decreto direttoriale del 4 agosto 2022, e il modulo fac simile di richiesta del ministero. Dalle ore 10.00 del prossimo VENERDÌ 9 SETTEMBRE sarà possibile procedere alla prenotazione del nuovo incentivo che punta a sostenere la partecipazione alle fiere internazionali di settore che si svolgono in Italia. Il buono fiere è assegnato dal Ministero sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande. Le informazioni utili su come inoltrare la domanda sono disponibili nell’apposita sezione del sito del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico.
Come funziona il buono fiere?
A decorrere dalle ore 10:00 del 7 settembre 2022 e fino al termine iniziale di apertura dello sportello per l’invio delle domande di agevolazione, inoltre, i soggetti proponenti possono verificare, ai fini dello svolgimento delle successive procedure di compilazione e finalizzazione della domanda di agevolazione, il possesso dei requisiti tecnici e delle necessarie autorizzazioni per accedere e utilizzare la procedura informatica.
Il Buono Fiere è assegnato dal Ministero, sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande, ed è inviato dal Ministero all’indirizzo di posta elettronica certificata del soggetto beneficiario, come indicata in sede di presentazione della domanda.