L’azienda italiana di dispositivi medicali ha rinnovato il proprio sito web.  Spazio a conoscenza dei prodotti per l’emergenza e il soccorso, consigli, manutenzione e a esperienze dei migliori professionisti del settore EMS del mondo.

PARMA – Il primo problema che deve risolvere molto spesso un soccorritore è trovare le informazioni adeguate per sapere come utilizzare i propri dispositivi medicali. In particolare, recuperare i libretti di uso e manutenzione delle barelle, delle sedie scendiscale o dei sistemi di immobilizzazione è difficile o – in alcuni casi – praticamente impossibile. Per questo motivo, le aziende più serie sul mercato hanno siti web che sono veri e propri manuali d’uso e manutenzione per i prodotti medicali che sono stati acquistati. Una delle prime ad avere siti completi e navigabili è stata sicuramente la Spencer, che dal 1998 ha un sito web con archivio dei manuali d’uso e manutenzione. 

Un sito web per far crescere il soccorritore con la conoscenza dei medical device

Oggi però avere una “repository” non basta più. Serve un portale online capace di informare, supportare e far crescere il soccorritore sia nella conoscenza che nelle capacità operative. Per questi motivi Spencer Italia ha rinnovato la propria presenza online nei giorni scorsi, pubblicando un sito web dedicato agli operatori dell’emergenza sanitaria e del soccorso extra-ospedaliero ricco e completo di sezioni estremamente interessanti. 

Dalle barelle all’immobilizzazione, tutto il catalogo aggiornato

Il nuovo sito web di Spencer è stato realizzato con la compagnia leader in Italia per creatività e development digitale, Caffeina. Con 20 categorie di prodotto, 18 pagine tematiche, 400 dispositivi medicali navigabili è più di 1700 prodotti di customizzazione raggiungibili, il sito della Spencer diventa il più approfondito e completo manuale di prodotti EMS al mondo. Con una grande porta aperta al dialogo e alla conoscenza del soccorso.

Uno spazio per discutere insieme di tecniche, sicurezza e soccorso

Grazie ad un nuovo blog tematico, Spencer potrà rispondere alle domande frequenti che i soccorritori pongono rispetto ai prodotti usati nelle ambulanze. Il sito darà spazio ai professionisti del settore dell’emergenza di tutto il mondo per accrescere confronto e conoscenza. La user experience semplificata e lo sviluppo mobile danno modo di avere sempre e in qualsiasi contesto la disponibilità dei manuali d’uso e manutenzione. In più, ci sarà sempre un contatto diretto con il giusto reparto per affrontare imprevisti e questioni tecniche con il supporto di uno specialisti Spencer.

Un supporto in più per essere sempre a regola con la normativa

Di notevole rilevanza anche la sezione dedicata alla revisione periodica dei propri dispositivi medici. E’ un’area in cui vengono spiegate i benefici legati ad una manutenzione ordinaria delle proprie attrezzature, e offre l’opzione per prenotare la revisione. Un modo semplice per proteggere sé stessi e i pazienti da rischi di incidenti e danni legali.

VISITA E ISCRIVITI ORA SUL SITO SPENCER