Si può rendere il soccorso più sostenibile, semplice e con maggiore comfort per il paziente?
L’obiettivo più importante per il soccorritore del futuro è la sostenibilità. Una parola molto bella, spesso legata a temi ambientali ma che in pochi associano al soccorso sanitario pre-ospedaliero. Un oggetto sostenibile, infatti, non è solo uno strumento che genera benefici adeguati al suo valore di mercato. La sostenibilità è un principio più vasto, che però possiamo raccontare in modo semplice.
Spencer Italia: perché al centro c’è la sostenibilità?
La barella elettrica KinetiX e la sedia scendiscale motorizzata NeXtep sono dispositivi medicali che permettono una gestione più efficace del paziente, minimizzando gli sforzi di movimentazione, facilitando il caricamento a bordo dell’ambulanza e mettendo in sicurezza l’evacuazione in presenza di scale.
Il risultato è un soccorso a misura di qualunque soccorritrice o soccorritore e in ogni condizione (più sostenibile), permettendo agli operatori di concentrarsi solo sul paziente, consapevoli che gli strumenti a disposizione svolgono il proprio lavoro semplicemente premendo un pulsante. Il paziente beneficia di maggiore ergonomia e ulteriore sicurezza assicurati dalla tecnologia.
Spencer, fedele alla sua visione, oggi pone il tema della sostenibilità del soccorso, promuovendo verso gli operatori del nostro paese due dispositivi già affermati nei contesti internazionali, ma accessibili alla cultura del soccorso italiano, quali KinetiX, prima barella elettrica concepita per il soccorritore del Sud Europa e Nextep, sedia scendiscale motorizzata, per non lasciare indietro nessuno in ogni situazione di pericolo.
Cosa aspettarsi dal KINETIX TOUR?
Durante gli eventi organizzati dalla rete vendita Spencer, si farà formazione su questi e altri ambiti: tecnologia avanzata ma utilizzabile senza complicazioni, riduzione dei rischi di infortunio e – fondamentale – l’inizio di un percorso nuovo e finalmente accessibile nel soccorso pre-ospedaliero italiano, con riferimento anche a benefici economici di lungo periodo. Ma non solo: per essere più sostenibili è importante essere sempre ben preparati. Ed è per questo che entra in campo anche un gadget formativo speciale.
Il tuo gadget Spencer virtuale
Grazie alla collaborazione con Rescue Press, infatti, chi parteciperà al Kinetix Tour avrà a disposizione un buono di accesso per una prova di un mese della sezione membership di Academy. 59 corsi e più di 109 lezioni uniche per soccorritori BLSD, infermieri, medici e autisti-soccorritori saranno a disposizione dei partecipanti. 30 giorni che saranno utili ai discenti per frequentare corsi sul trauma, e capire se sottoscrivere un abbonamento e mantenendosi aggiornati sulle novità del soccorso in Italia.