Dopo il corso sul parto precipitoso di aprile abbiamo donato due dispositivi Aegis Neonate Medicla Wrap alla Neonatologia dell’Ospedale Maggiore di Parma. Permettono il trasporto di mamma e neonato, a contatto, in ambulanza, in totale sicurezza. Vi spieghiamo il perché di questa scelta.
PARMA – Il trasporto dei neonati in ambulanza è da sempre un momento critico delle attività sanitarie pre-ospedaliere. Il contatto fra bimbo e madre infatti non è solo importante per una questione emotiva, ma anche per il riscaldamento del bimbo e per la riduzione dei livelli di stress. Inoltre, l’utilizzo di adeguati sistemi di sicurezza come cinture dedicate per i neonati riduce – e non di poco – il rischio di truama in caso di incidente. I dispositivi pediatrici sono spesso obbligatori, ma sono pochissimi quelli pensati per il trasporto del nascituro.
La donazione di Rescue Press per l’Ospedale dei bambini di Parma
Il tema è al centro da tempo di ricerche e sviluppi, con tante associazioni scientifiche che si battono perché la normativa migliori e pensi con maggiore attenzione ai neonati: oggi sono più di 400 i bimbi che vengono alla luce – in Italia – fuori dalle mura ospedaliere. Per questo motivo la redazione di Rescue Press ha donato con grande emozione all’Ospedale Maggiore di Parma due dispositivi AEGIS Neonate Medical Wrap dell’azienda americana Saplacor.
Dal parto precipitoso all’ospedale: minuti da gestire in sicurezza
“Al termine di un corso sulla gestione del parto precipitoso” spiega il direttore del giornale Mario Robusti “ci siamo posti il problema di come trasportare il neonato appena nato all’interno dell’ambulanza. Sono pochissimi i casi in cui il paziente neonatale ha dispositivi di trasporto pensati ad-hoc. Abbiamo così cercato in tutto il mondo i dispositivi più adeguati e semplici da usare. Ringrazio Mary Chiesa, fondatrice di Saplacor, per la brillante idea e la velocità con cui ci ha consegnato i dispositivi. E’ un grande onore per Rescue Press donarli all’Ospedale Maggiore di Parma”.
Una vera e propria cintura di sicurezza per neonati
L’Aegis Neonate Medical Wrap è in estrema sintesi una veste che la mamma può indossare, e all’interno della quale può stare anche il neonato. In caso di trasporto, con una semplice cinghia gialla, la veste diventa una vera e propria cintura di sicurezza per il neonato, testata e certificata secondo le norme di sicurezza automotive (e con un crash test). L’Aegis può essere usato per permettere alle mamme di spostarsi con il bambino mantenendo le braccia libere, sia in ambulanza che fra reparti diversi. Il contatto fra neonato e madre è – dati scientifici alla mano – il miglior sistema di riduzione dello stress e di miglioramento delle condizioni ormonali sia del neonato che della madre.
Dove sarà usato il device AEGIS?
I dispositivi saranno utilizzati all’interno della struttura di neonatologia per i trasporti intraospedalieri, e sarà valutato in futuro anche un test sulle ambulanze da soccorso del territorio emiliano, soprattutto nelle aree periferiche dove il personale è addestrato alla gestione del parto precipitoso, un’eventualità sempre più comune e facile da gestire grazie alla preparazione di medici, infermieri e soccorritori del 118.