Da tempo lo Stato italiano mette in campo agevolazioni per stimolare donazioni alle realtà che si occupano di soccorso e volontariato. Il 26 maggio scopri su Rescue Press quali vantaggi ci sono nella scelta di donare un defibrillatore al proprio territorio.

Dietro ad una buona azione non ci deve essere solo un gesto altruista. Da anni in Italia il fisco agevola le donazioni in denaro o in dispositivi che possano aiutare i soccorritori ad operare al meglio. Il Covid-19 è stata una grande lezione da questo punto di vista: le aziende che hanno mantenuto un forte mercato, spesso si sono impegnate nel re-investire gli utili ottenuti nel mondo delle ONLUS. Oggi il 118 e le associazioni di soccorso possono essere i recettori di donazioni e di scelte da parte delle aziende, che hanno si un fine filantropico, ma generano anche vantaggi fiscali notevoli e interessanti.

Sgravi, deduzioni e detrazioni: cosa sapere per affrontare la selva del fisco?

Rescue Press il giorno 26 maggio alle ore 18.30 affronterà tutti questi temi, entrando nella jungla della fiscalità e delle regole del fundrising per spiegare alle associazioni e alle aziende quello che si può fare – nello specifico – per aumentare la cardioprotezione del territorio e ridurre i tassi di mortalità da arresto cardiaco. Sarà un webinar in cui spiegheremo come il soccorso può fare squadra, invitando tutti gli attori: medici, soccorritori, aziende, commercialisti e tecnici. Tante idee e le loro ricadute sul territorio verranno spiegate dai partecipanti a questo evento.

Di cosa parleremo nel webinar di Rescue Press sui defibrillatori?

  1. Servizi salvavita: cosa serve fare per ridurre le morti da Arresto Cardiaco
  2. I defibrillatori sul territorio: l’importanza di una rete comune
  3. I vantaggi fiscali per le aziende che scelgono di cardio-proteggere se stesse
  4. Perché acquistare un DAE e metterlo in azienda? Quando è meglio donarlo alla comunità?
  5. Idee per raccogliere fondi: cosa fanno le onlus, cosa potrebbero fare domani?
  6. Esempi pratici di situazioni salvavita

Saranno presenti nel webinar

  • Antonio Mainardi, commercialista dello studio Moiso, Torino
  • Riccardo Friede, fondatore Fundrising KMzero
  • Massimo Mandò, direttore del 118 Toscana sud-est
  • Donatella del Giudice, DAE RespondER
  • Tommaso Scquizzato, ricercatore presso Centro Cardiologico S.Raffaele, Milano
  • Fabrizio Pregliasco, Presidente Nazionale ANPAS
  • Simone Madiai, CEO di EMD112

Questo webinar è realizzato grazie al contributo non condizionante di EMD112®

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO!

Vuoi discuterne con noi?

Entra nella community di Rescue Press
Crea il tuo profilo

Condividi questa storia!

Condividila sulla piattaforma che preferisci

Vuoi entrare a far parte della nostra community?

RESCUE PRESS è soprattutto una community, dove la disponibilità, i consigli e il supporto al collega ha un valore fondamentale. Entrare in RESCUE Press non significa abbonarsi – gratuitamente o a pagamento – ad una rivista tecnica. E’ possibile diventare una persona di riferimento per il proprio settore, perché le competenze vengono valutate e certificate dalla nostra struttura in modo trasparente ed efficace. Avanti, invia il tuo case report, racconta la tua esperienza!

REGISTRATI E INVIA IL TUO ARTICOLO