Operare in qualsiasi situazione di stress richiede una preparazione adeguata, sia mentale che fisica. Ecco perché Massimo Giuliani – Consigliere Nazionale FIEFS – ha organizzato a Bologna un corso per imparare a mantenere coerente l’efficienza fisica e mentale rispetto alle attività operative di chi sceglie una vita in divisa. 

BOLOGNA – Si terrà sabato 19 novembre a Bologna il workshop organizzato dalla FIEFS Federazione Italiana degli educatori fisici e sportivi dal titolo “Corpo efficiente per un’azione efficace: coerenza tra efficienza fisica e mentale nella visibilità operativa della divisa”. L’iniziativa si svolgerà presso la sede della Pubblica Assistenza di Sasso Marconi in via San Lorenzo 4.

La medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica per le attività meritevoli

Il workshop – patrocinato fra gli altri dal CONI, da Anpas Emilia Romagna e dal comune di Bologna – vedrà diversi relatori alternarsi per capire meglio gli scopi e i motivi per cui funziona una divisa, partendo dalle diverse scelte di colori e di imposizioni stilistiche, per arrivare a spiegare come e quanto impattino sul cittadino i canoni esteriori di chi le indossa: dalla forma fisica alla presenza di piercing o tatuaggi, fino al corretto utilizzo dei DPI in determinate situazioni. A relazionale – oltre a Massimo Giuliani (consigliere nazionale FIEFS e pedagogista/formatore) ci saranno Ester Balassini (delegata FIDAL di Bologna e primatista italiana nel lancio del martello), Roberta Franchi (docente dell’Università di Bologna in chinesiologia e volontaria ANPAS di Protezione Civile), e Ilaria De Vito, Maresciallo della Guardia di Finanza e psicologa. L’evento ha ricevuto un encomio da parte dello Stato, la medaglia di bronzo alle attività benemerite, concessa dal neo Presidente del Senato Ignazio La Russa.

Il convegno è patrocinato dal Comune di Bologna, dal CONI Emilia Romagna, dalla FIDAL di Bologna, dall’ANAOAI di Venezia, dall’ANMCRI Nazionale, dall’ANPAS, dal Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop, da Rescue Press, dall’Albero Verde della Vita, dall’Associazione Giustizia e Pace in memoria ai Giudici Rosario Livatino e Gaetano Costa (vittime di mafia), dall’ANIOMRID nonché in attesa di autorizzazione per il patrocinio sempre gratuito da parte dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ed in ultimo non per importanza dal Senato della Repubblica Italiana in valutazione di Benemerenza con medaglia dedicata.

Relatori 

• Ester Balassini già primatista italiana di Lancio del Martello

• Roberta Franchi Tutor Didattico del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

• Ilaria De Vito Psicologa

• Massimo Giuliani Pedagogista e Formatore – Ufficiale Corpo Militare Volontario CRI CMNO

Saranno emanati i saluti da parte del presidente Nazionale della FIEFS Prof. Pippo Cindolo ed a seguire dal C. Te M. llo Magg. Guido Saltini di cui nel suo staff il Ten. Emanuele Mattiello che produrranno un incipit ai lavori. Alla conclusione dei lavori sarà rilasciato attestato di partecipazione valutabile in ambito Universitario, Federale e scolastico.

Per prenotarsi all’iniziativa inviare una mail cliccando qui