Il 18 marzo 2023 a Traversetolo la Pubblica Assistenza Croce Azzurra metterà in campo quattro scenari speciali per affrontare gli aspetti più complessi del soccorso in caso di incidente stradale
PARMA – Quante volte vi è capitato di affrontare uno scenario di incidente stradale, arrivando con diversi minuti di anticipo rispetto ai Vigili del Fuoco? Sono tanti i fattori che portano molto spesso a questa situazione. Il soccorritore sanitario però deve saper affrontare e valutare le scene nel migliore dei modi, per garantire a sé stessi di poter operare in sicurezza, e ai pazienti da soccorrere le cure primarie nel minor tempo possibile.
Riconoscere e anticipare i rischi sugli incidenti stradali
Per questo motivo la Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Traversetolo – in collaborazione con la Croce Rossa Italiana comitato di Sorbolo – ha ripreso l’iniziativa degli Extrication Day. Con un invito esteso a tutti i volontari e al personale sanitario impiegato nel primo soccorso 118, l’associazione ha organizzato una giornata formativa dedicata al BTLS, il Basic trauma Life support, con attività formative dedicate in special modo al soccorso dei pazienti traumatici incarcerati negli abitacoli delle automobili coinvolte in incidenti stradali o in spazi confinati.
Il programma dell’evento
Durante l’iniziativa che si terrà in via Verdi a Traversetolo dalle 9.00 alle 17.30 si parlerà di:
- Epidemiologia del trauma e danno secondario
- Catena della sopravvivenza nel traumatizzato e nel politeama
- Distribuzione dei ruoli e metodi di approccio alla scena
- Estricazione rapida o convenzionale
- Valutazione primaria e secondaria
- Immobilizzazione, restrizione, centralizzazione
- Briefing ed esperienze personali
In particolare, grazie alla presenza di alcuni esperti, sarà possibile approcciare gli scenari comprendendo i fattori di insicurezza maggiori. La durata dell’attività varierà a seconda del numero di simulazioni da svolgere. E’ obbligatoria la conferma non oltre il 16 marzo. L’evento è realizzato in collaborazione con Ferno Italia e con SoFraPa. Rescue Press mette a disposizione 10 posti per l’evento, con iscrizione sul sito academy.rescue.press