Prepararsi alla realtà di un soccorso avanzato critico, per infermieri e medici, è fondamentale. Ecco perché la simulazione sta crescendo sempre di più nella qualità dei servizi erogati. Ma deve essere sempre presente una linea guida, una filosofia, che permetta di massimizzare l’apprendimento.

Il corso ACLS è per eccellenza uno dei corsi fondamentali per i professionisti sanitari che operano nel contesto dell’Emergenza-Urgenza. Misurarsi con scenari e pazienti critici consente al professionista di apprendere le strategie di trattamento principali per fornire le prime necessarie cure ai pazienti andando ad esaminare, conoscere ed approfondire le principali nozioni fisiopatologiche relative alla gestione delle vie Aeree, dei problemi cardiocircolatori, traumatici e non solo. Un limite comune a tutti i corsi ACLS vede però l’assenza di una contestualizzazione del discente all’interno di uno scenario vero e proprio. Durante i corsi “classici” infatti il professionista si trova a dibattere sugli scenari in una classe con metodica per lo più frontale applicando e simulando solo alcune delle nozioni apprese su monitor e manichini completamente scollegati da situazioni realistiche ed immersive, fornendo per lo più una preparazione teorica e poco pratica.

Cos’è Extra ACLS

Il corso Extra ACLS è il corso che Rescue Press e Italia Emergenza hanno creato proprio per fornire conoscenze pratiche e teoriche, utilizzando presìdi di simulazione avanzati all’interno di scenari immersivi, interattivi e del tutto realistici. La scelta di realizzare questi corsi nelle strutture del SimulaHUB di Parma (leader in Italia per la formazione avanzata in campo clinico) garantirà al discente un’approccio totalmente diverso rispetto a qualsiasi altro corso ACLS mai fatto prima, fornendo un’esperienza 100% Hands-on in scenari totalmente immersivi.

Dove e quando si svolgerà il corso

Il corso EXtra ACLS si svolgerà a Parma nei giorni 25 (h14-18) e 26 (h8-18) Settembre 2023. La peculiarità di questo corso vede la scelta di un laboratorio altamente all’avanguardia, fornito di stanze capaci di trasportare il discente all’interno di uno scenario immersivo riprodotto mediante immagini a 360° realistiche. L’utilizzo di effetti sonori e visivi garantirà un’immersione totale all’interno dello scenario di addestramento, così da riprodurre condizioni reali di stress, rumore, confusione e disconfort, tipiche di tutti gli scenari di soccorso critici. Il corso, per riprodurre fedelmente i contesti operativi del pre-H, prevede anche una sessione di simulazione extra-ospedaliera, con recupero di paziente e gestione dello stesso all’interno di un’ambulanza, così da riprodurre spazi, movimenti e complicanze tipiche del soccorso extra-ospedaliero nel viaggio di rientro dal target al Pronto Soccorso.

Le gold-skills che apprenderai con il corso EXtra ACLS

ECOfast – Nei paesi Anglosassoni l’esecuzione di questa pratica clinica, ad opera di personale sanitario e non, si è affermata come gold-standard nella gestione degli eventi traumatici. L’esecuzione precoce di un’Ecografia sul territorio consentirà al professionista di valutare con precisione le conseguenze fisiologiche dell’evento traumatico, adottando precocemente le strategie di trattamento più adatte volte a trasportare in sicurezza il paziente presso l’ospedale più adeguato. L’esecuzione dell’ECOfast in Italia è ancora poco diffusa, specialmente sul territorio. Con il corso EXtra ACLS, è stato pensato un modulo didattico e pratico specifico per insegnare ai discenti l’importanza ed i segreti dell’esecuzione di tale pratica. Sarà inoltre presente una stazione di prova e messa in pratica delle nozioni apprese, così da rendere più chiari i benefici, le tecniche e le modalità di esecuzione di una delle pratiche più importanti relative alla gestione dei pazienti traumatizzati.
Gestione avanzata delle Vie Aeree – La gestione di una via aerea si rivela fondamentale nella gestione di qualsiasi paziente critico. Che si tratti di IOT o di presidi Sovraglottici, un soccorso di qualità pretende dal professionista skills consolidate e capacità decisionale/tecnica. La gestione delle vie aeree NON deve essere mai esercitata per la prima volta in scenari di soccorso reali poiché può comportare complicanze che solo con una buona pratica e teoria sono adeguatamente gestibili. Durante il corso EXtra ACLS apprenderai come effettuare una gestione adeguata delle vie aeree mediante i principali presidi disponibili nei vari scenari dell’Emergenza-Urgenza italiana. La formazione teorica abbinata ad una simulazione pratica con manichini all’avanguardia contestualizzati in scenari immersivi, ti consentiranno di misurarti con condizioni di stress, problematiche e complicanze tipiche della gestione avanzata delle vie aeree, così da essere preparato a qualsiasi eventualità che si proponga in un reale scenario di soccorso.
Gestione delle emergenze emorragiche Un’altra tematica peculiare che affronteremo durante il corso sarà la gestione avanzata delle Emorragie traumatiche e non. In situazioni di emergenza reali, la teoria e l’abilità tecnica nonché la manualità del professionista necessitano di essere coniugate nel modo corretto al fine di garantire un controllo dell’emorragia rapido ed efficace. Imparare ad applicare i principali presìdi di emostasi in poco tempo e nel giusto modo è fondamentale per garantire la sopravvivenza del paziente nei contesti più ostili. Durante i vari scenari di simulazione, potrai misurarti con situazioni immersive, capaci di riprodurre fedelmente situazioni di emorragie massive in contesti realistici. Non lasciare che lo stress abbia la meglio sulle tue abilità operative!  

I temi affrontati durante il corso

Tematiche principali affrontate nel corso – Arresto cardio-circolatorio e relativo trattamento; – Patologie peri-arresto (tachicardia e bradicardia); – ROSC: trattamento post-rianimatorio – ECO-Fast: tecnica base di utilizzo dell’ecografo nel paziente traumatizzato; Stazioni di approfondimento – Gestione delle vie aeree – Algoritmo dell’Arresto Cardiaco – Riconoscimento ECG. Il metodo AHA ACLS – Gestione del post Arresto Cardiaco – Megacode intra-ospedaliero/extra-ospedaliero – Integrazione dell’ecografia nella gestione del trauma – Riconoscimento dei quadri patologici attraverso E-FAST

Perché scegliere EXtra ACLS

Il corso EXtra ACLS è il primo corso che mette insieme tre realtà di massimo livello in Italia per l’educazione, l’informazione e la simulazione. E’ dedicato all’apprendimento di nozioni fondamentali in contesti realistici. Apprendere con metodologia esclusivamente frontale, fornisce al discente una preparazione ottimale sul piano teorico ma carente sul piano pratico. In contesti dove entrano in gioco stress, emozioni, distrazioni e complicanze correlate all’ambiente, è necessario padroneggiare le proprie conoscenze e le proprie abilità tecniche al fine di mantenere la concentrazione e svolgere al meglio l’operazione di soccorso. La gestione dello stress, l’applicazione di procedure avanzate, la manualità e la capacità di concentrazione in scenari realistici sono skills che possono essere acquisite esclusivamente con un training di qualità. Il corso EXtra ACLS è stato pensato proprio per fornire ai professionisti sanitari le capacità teoriche e tecniche per operare in sicurezza nei più variegati scenari, al fine di essere pronti a tutto e non trovarsi mai davanti alla “prima volta” in uno scenario reale con pazienti veri.  

INFO ED ISCRIZIONI